Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 10

Papiarte

Cinema Americano art. 80 Sean Connery con sua maestà Aston Martin, Stampa Vintage ad Alta Definizione su Pesante Cartoncino Fotografico Opaco Matt di Qualità Museale, realizzato da PapiArte®

Prezzo di listino €11,50 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo di vendita €11,50 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse.
Stampe

 Le foto sono da esempio e le stampe arriveranno senza il marchio della filigrana

Spedizione GRATIS con l'acquisto di minimo di 3 Stampe

Le nostre stampe sono realizzate su Carta Opaca di Qualità Museale (carta fine art da 270 gsm).. Pronte per essere appese anche senza cornice sono disponibili in più formati, e sono stampate con inchiostri d'archivio pigmentati di prima qualità per risultati di stampa eccellenti.

Le stampe verranno spedite non incorniciate per permetterti di scegliere le cornici che meglio si adattano al tuo stile. Saranno accuratamente imballate in cartone rigido microonda con fogli protettivi, assicurando che arrivino intatte, senza piegature o danni. Inoltre, la spedizione Raccomandata è garantita in tutto il mondo, permettendoti di ricevere le tue opere d'arte in modo sicuro, ovunque ti trovi.

I tempi di consegna previsti: Italia 7-10 gg; Europa 10-20 gg; America 15-30 gg; Australia 20-40 gg. Non rimborsiamo nel caso non fossi a casa al momento della consegna e non ritirassi la stampa all’ufficio postale.  

Spedizione GRATIS con l'acquisto di minimo di 3 Stampe

La storia dei Poster del cinema

Le stampe, i poster o le locandine del cinema rappresentano una forma d'arte visiva che ha avuto un ruolo significativo nella promozione e nella celebrazione dei film. Sin dai primi giorni del cinema, questi materiali promozionali sono stati utilizzati per attirare il pubblico e comunicare l'essenza del film attraverso immagini iconiche e accattivanti.

I primi poster del cinema risalgono ai primi del '900, quando il cinema muto iniziava a guadagnare popolarità. Queste locandine erano spesso disegnate a mano e presentavano illustrazioni elaborate per compensare la mancanza di dialoghi nei film. Con l'avvento del cinema sonoro negli anni '20, le locandine iniziarono a incorporare testi più esplicativi e slogan accattivanti.

Negli anni '30 e '40, il cinema raggiunse il suo "periodo d'oro", e le locandine diventarono una forma d'arte riconosciuta a tutti gli effetti. Artisti come Saul Bass e Drew Struzan divennero noti per il loro lavoro innovativo e influente. Le locandine di questo periodo spesso presentavano colori vivaci e composizioni dinamiche per catturare l'immaginazione del pubblico.

Poster cinematografici iconici

I poster cinematografici sono diventati veri e propri oggetti da collezione nel corso degli anni. Alcuni dei poster più iconici includono:

·         "Metropolis" (1927): Il poster di questo capolavoro di Fritz Lang è considerato uno dei più iconici nella storia del cinema, grazie alla sua immagine futuristica e al design stilizzato.

·         "Casablanca" (1942): La locandina di questo classico film romantico presenta Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in un abbraccio indimenticabile, catturando l'essenza del film.

·         "Jaws" (1975): Il poster di "Jaws", con l'immagine minacciosa dello squalo sotto una nuotatrice ignara, è diventato sinonimo di terrore e suspense.

·         "Star Wars" (1977): Il poster originale di "Star Wars" ha contribuito a definire l'estetica della fantascienza per generazioni, con i suoi personaggi iconici e l'epica scena spaziale.

Stampe e collezionismo

Oltre ai poster originali, le stampe cinematografiche sono diventate una forma popolare di arte decorativa. Queste stampe spesso riproducono i poster originali o reinterpretano scene iconiche dei film. Gli appassionati di cinema e i collezionisti cercano queste stampe per decorare le loro case e uffici, creando così una connessione tangibile con i loro film preferiti.

Influenza culturale

Le locandine del cinema non sono solo strumenti promozionali, ma riflettono anche i cambiamenti culturali e sociali nel corso del tempo. Ad esempio, le locandine dei film di James Bond degli anni '60 e '70 riflettono l'estetica glam e la mentalità avventurosa di quell'epoca. Allo stesso modo, le locandine dei film horror degli anni '80 spesso presentavano immagini grottesche e scioccanti che catturavano lo spirito ribelle di quel decennio.

In sintesi, le stampe, i poster e le locandine del cinema rappresentano una parte essenziale della storia del cinema e della cultura popolare. Questi oggetti visivi non solo promuovono i film, ma raccontano anche storie proprie attraverso il loro design artistico e la loro capacità di evocare emozioni e ricordi nel pubblico.

Per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi. La mia mail: papi@papiarte.it

 

Materiali

Materiale: Carta Museale

Spedizioni e Resi

Resi: si accettano resi entro 30 giorni dalla spedizione. 

 Se c'è qualche problema con il tuo ordine contattami, farò del mio meglio per risolverlo.

papi@papiarte.it

Dimensioni

Stampa 15x20 cm (5,9x7,9 pollici)

Stampa 20x30 cm (7,9x11,8 pollici)

Stampa 30x40 cm (11,8x15,7 pollici)

Care Instructions